I supporti ritti SNS aumentano la durata di esercizio del 50 percento
Il nuovo supporto ritto FAG SNS di Schaeffler aumenta fino al 50 percento la durata di esercizio dei cuscinetti radiali orientabili a rulli rispetto ai tradizionali supporti ritti. Questo miglioramento è possibile grazie al nuovo design del supporto, che assicura una distribuzione del carico all’interno del cuscinetto ottimizzata.
Ulteriori aspetti del design facilitano il montaggio e lo smontaggio, migliorano il condition monitoring e la movimentazione, permettendo di utilizzare supporti e cuscinetti in maniera particolarmente flessibile ed economica e riducendo al tempo stesso i costi del ciclo di vita del prodotto.
I nuovi supporti ritti FAG sono intercambiabili (1:1) con numerosi supporti tradizionali.
Il design del supporto minimizza la sollecitazione del cuscinetto
Il nuovo design del supporto ritto FAG SNS, sviluppato e brevettato recentemente, distribuisce il carico del cuscinetto, trasmesso dai corpi volventi tramite l’anello esterno al supporto, sulle due superfici di appoggio simmetriche. Questo comporta un cambiamento positivo alla distribuzione del carico all’interno del cuscinetto e quindi complessivamente una minore sollecitazione. Ulteriori caratteristiche meccaniche, come il carico di rottura, non vengono pregiudicate. La durata di esercizio viene incrementata fino al 50 percento, poichè la distribuzione dei carichi dei singoli corpi volventi ha un’influenza essenziale sulla durata a fatica raggiungibile dai cuscinetti. Il prerequisito per un design ottimizzato è stato quello di considerare cuscinetto e supporto come un sistema completo. In questa maniera è stato possibile prendere in considerazione l’influenza del design del supporto sulla sollecitazione del cuscinetto ed apportare quindi i relativi miglioramenti.
I miglioramenti del design rendono le operazioni più semplici e riducono i costi del ciclo di vita
Numerosi e ulteriori dettagli costruttivi del nuovo design facilitano notevolmente la lubrificazione, il montaggio e il condition monitoring, contribuendo ad una riduzione dei costi del ciclo di vita (TCO – Total Cost of Ownership), oltre che ad un significativo incremento della durata di esercizio. E’ stato inoltre aggiunto un foro di lubrificazione con una scanalatura di lubrificazione più lunga all’interno della sezione superiore dell’alloggiamento, in modo da poter rifornire di grasso nella maniera migliore i diversi tipi dicuscinetti, montati nelle differenti posizioni. La sezione inferiore del supporto contiene altri fori per la fuoriuscita del grasso, permettendo quindi lo smaltimento del grasso in uso o superfluo durante la fase di rilubrificazione.
E’ possibile installare, su entrambi i lati,un dispositivo FAG SmartCheck, permettendo un migliore controllo delle condizioni del cuscinetto. Nel caso in cui entrambi questi collegamenti non fossero accessibili per FAG SmartCheck, viene eseguito un segno di centraggio nella parte superiore per l’individuazione della migliore posizione di collegamento. Inoltre Schaeffler mette a disposizione un sensore di controllo del grasso, il dispositivo FAG GreaseCheck, per il monitoraggio online delle condizioni del grasso. Il nuovo supporto ritto SNS può essere predisposto per questo sensore senza alcun problema.
Per rendere il montaggio particolarmente semplice, vengono utilizzati punti di centraggio nella parte inferiore dell’alloggiamento che indicano la linea centrale del cuscinetto e dell’albero per permettere un veloce allineamento del supporto. Nella parte inferiore del supporto vengono inoltre utilizzate specifiche superfici di bloccaggio rilavorate a macchina per un allineamento preciso. Una volta effettuato l’allineamento, il supporto può essere, in caso di necessità, sostituito rapidamente.
Utilizzo flessibile ed economico per una vasta gamma di applicazioni
Smussi, piccole superfici e la configurazione della parte superiore ed inferiore del supporto eliminano i punti di raccolta dei fludi e delle sostanze contaminanti, assicurano il deflusso dei fluidi e riducono il dispendio per la pulizia. Sono inoltre disponibili per l’utilizzatore numerose varianti di tenuta, rendendo quindi possibile l’utilizzo anche in condizioni ambientali sfavorevoli, come ad esempio durante le operazioni di estrazione o di lavorazione delle materie prime. Il nuovo supporto SNS è prodotto normalmente in ghisa sferoidale di elevata qualità, che assicura un elevato livello di affidabilità in esercizio.
Nei nuovi supporti ritti SNS possono essere montati cuscinetti volventi di diametri e ampiezze differenti. I cuscinetti sono scorrevoli e risultano quindi agire come cuscinetti liberi. Alcune serie di cuscinetti adatte sono per esempio la 222, 223, 230, 231, 232 e la 240. La nuova serie di supporti ritti SNS può essere utilizzata al posto di numerose serie di supporti tradizionali.
Confronto della distribuzione del carico
Confronto della distribuzione del carico in un cuscinetto con differenti design del supporto: La curva blu rappresenta il carico degli elementi volventi montati in un alloggiamento convenzionale, mentre la curva rossa rappresenta lo stesso carico in un cuscinetto montato nel nuovo supporto.
La curva rossa evidenzia una zona di carico più ampia ed una distribuzione del carico più omogenea rispetto alla curva blu. Inoltre si può notare come, nella curva blu, il carico del rullo inferiore sia notevolmente elevato rispetto ai rulli vicini. La curva rossa, invece, mostra come una diversa sezione del materiale sotto al cuscinetto porti come conseguenza una zona di carico più ampia. Il carico del cuscinetto viene normalmente supportato da molti corpi volventi. Il carico massimo non viene più supportato dal rullo inferiore, ma dai due rulli vicini. Il nuovo design del supporto porta ad una riduzione del carico sui corpi volventi e, in particolare, aumenta in maniera significativa la durata di esercizio del cuscinetto.